- Out-of-Stock


Riferimento: 1
Suggerimenti pratici per costruire edifici in maniera ecocompatibile nella provincia di Grosseto.
Il “Prezzario” curato dai sei giovani architetti nasconde diversi livelli di lettura. Esso è un utile catalogo di prodotti edili, in grado anche di fornire indicazioni su chi in Maremma offre soluzioni costruttive capaci di preservare la salute dell'uomo e dell'ambiente. [...]
Puoi acquistare in sicurezza con Bonifico Bancario o PayPal / Carta di credito
Suggerimenti pratici per costruire edifici in maniera ecocompatibile nella provincia di Grosseto.
Il “Prezzario” curato dai sei giovani architetti nasconde diversi livelli di lettura. Esso è un utile catalogo di prodotti edili, in grado anche di fornire indicazioni su chi in Maremma offre soluzioni costruttive capaci di preservare la salute dell'uomo e dell'ambiente. L'ambiente non è solo il paesaggio, la natura, l'aria aperta: l'ambiente è, prima di tutto, il luogo in cui viviamo la maggior parte della giornata; quindi la casa e il luogo di lavoro. Molti sanno perfettamente i consumi della propria auto, ma quasi nessuno conosce i consumi della propria casa. Eppure le case in Italia sono proprio “sprecone”, spesso fabbricate senza tener conto dei consumi energetici. Una casa costruita e isolata con le migliori tecnologie esistenti sul mercato può richiedere il 70-80% in meno di energia di un edificio mal costruito. La bioarchitettura affronta anche il problema della tutela della salute dei cittadini, intesa come benessere bio-psico-sociale dell'individuo inserito nel suo ambiente di vita.
Stampato su carta ecologica