Sapori e Contrasti
Ho sempre amato cucinare, da piccola mi mettevo vicino a nonna che faceva i pici e siccome mi piacevano tanto, lei mi diceva di starle vicino per imparare, “così da grande li puoi fare quando ...
Ho sempre amato cucinare, da piccola mi mettevo vicino a nonna che faceva i pici e siccome mi piacevano tanto, lei mi diceva di starle vicino per imparare, “così da grande li puoi fare quando ...
Callisto, il protagonista, ci accompagna in un lungo viaggio a piedi tra i boschi della Toscana, tra mare e montagna, in un susseguirsi di avventure, di amori, di canti e di perdite. Attraverso ...
Una favola moderna per grandi e piccoli
Questo libro vuole analizzare la storia e l’evoluzione del volo nel territorio grossetano cercando di rilevarne le influenze culturali sociali ed economiche dalla prima metà del XIX secolo fino ...
L’altalena di vicissitudini narrate in questo libro, si snoda attraverso le vicende di due persone, un uomo e una donna.
Questo libro vuole analizzare la storia e l’evoluzione del volo nel territorio grossetano cercando di rilevarne le influenze culturali sociali ed economiche dalla prima metà del XIX secolo fino ...
Il materiale esposto per la mostra “Viaggio tra le botteghe del centro attraverso le cartoline e i documenti d’epoca (fine ‘800-1939)” proviene in effetti quasi esclusivamente dalla collezione ...
Mi sento di scrivere i racconti e le testimonianze di vita vissuta, con il medesimo intento di trasmettere conoscenze, azioni ed emozioni di caccia. I miei racconti non vogliono escludere ...
"Il professore Vannuccio Vannuccini è il pioniere della viticoltura maremmana di fine ‘800 e ispiratore del Morellino.(...)"
"(...)ll primo dicembre 2022 si è tenuta, in Archivio di Stato, la presentazione del libro “I Cosimini a Grosseto. Un secolo al servizio dell’agricoltura italiana” di Antonio Cosimini ...
"La comune grande passione per la caccia ai colombacci, così intrisanei cuori delle figure di spicco dei racconti che ho ideato, è divenuta comune denominatore di narrazioni ambientate in ...
Questo scritto potrebbe essere definito come la descrizione di un percorso di costruzione dell’identità, da bambina a donna o anche da bambino a uomo, di lotta per il raggiungimento della ...