• Out-of-Stock

La responsabilità da reato degli enti per infortuni sul lavoro

Riferimento: 16

0,00 €
Tasse incluse

Si sta espandendo nella coscienza collettiva l'importanza della problematica relativa alla responsabilità degli enti in relazione agli infortuni sul lavoro dacché, con l'entrata in vigore della legge delega n. 300 del 2000, è stato archiviato il principio giuridico generale sotteso dal vieto brocardo societas delinquere non potest.
L'esigenza di introdurre il livello di ...

Quantità
Out-of-Stock

  Modalità di pagamento

Puoi acquistare in sicurezza con Bonifico Bancario o PayPal / Carta di credito

Si sta espandendo nella coscienza collettiva l'importanza della problematica relativa alla responsabilità degli enti in relazione agli infortuni sul lavoro dacché, con l'entrata in vigore della legge delega n. 300 del 2000, è stato archiviato il principio giuridico generale sotteso dal vieto brocardo societas delinquere non potest.
L'esigenza di introdurre il livello di responsabilità degli enti per le suddette fattispecie di lesioni ed omicidio colposi, è stata avvertita in modo irrinunciabile e non ulteriormente procrastinabile dalla legge delega n. 123 del 2007, in tema di salute e sicurezza sul lavoro.


Il volume contiene il commento giuridico agli Art. 25 septies del decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 (omicidio colposo o lesioni gravi o gravissime commesse con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro) e Art. 30 del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 (modelli di organizzazione e di gestione).


Roberto Guerrini è Professore straordinario di diritto penale presso l'Università di Siena.
Riccardo Lottini, Avvocato, è Assegnista di ricerca presso l'Università di Siena.

Scheda tecnica

Pagine
96 pp.
Autore
Roberto Guerrini
Formato
15 x 21 cm
ISBN
9788889818640
Anno
2009

8 altri prodotti della stessa categoria: