Innocenti Editore
La Memoria della nostra terra
Realizziamo prodotti editoriali per mettere su carta i tuoi pensieri e i tuoi racconti. La nostra casa Editrice "Innocenti Editore" è affermata in Maremma da oltre 20 anni. Ci occupiamo di produzione di libri, riviste, cd e disponiamo di un archivio fotografico storico della Maremma.
Libri in vetrina
Guarda dove sono
Se inizi a leggere queste pagine, non puoi fermarti: devi arrivare in fondo tutto d’un fiato. Verrebbe da dire che ti prende senza lasciarti respiro. Del resto l’Autore è
pratico di ...
La bellezza nell'arte di Emma Cosimini
Il catalogo che raccoglie le opere d'arte e le memorie dell'artista Emma Cosimini, a cura del figlio Antonio Cosimini.
I Fantasmi del Castel Fumone. Il bandito...
Tanti fantasmi, di ogni genere e risma, ma soprattutto due protagonisti: l’aristocratico tribuno romano Lucio Fabio e il tormentato bandito Tirseo.
Terre di Maremma. I 28 comuni della provincia...
Questo volume raccoglie innumerevoli foto d'epoca (dagli anni '30 ai primi anni '70) che ritraggono tutta la Maremma e i 28 comuni che fanno parte della provincia di Grosseto.
Il Volo in Maremma - Storia e tradizioni...
Questo libro vuole analizzare la storia e l’evoluzione del volo nel territorio grossetano cercando di rilevarne le influenze culturali sociali ed economiche dalla prima metà del XIX secolo fino ...
Elisio, paladino di Madre Natura
Una favola moderna per grandi e piccoli
Mago Magone. La piccola bacchetta magica nelle...
Un fumetto è sempre qualcosa di meraviglioso, cioè che crea meraviglia. In più questo racconta delle storie su Mago Magone che con le sue magie vuole creare meraviglia quindi possiamo dire che ...
Vicinissimi al cielo. Storia di un piccolo...
Salvare ciò che è ancora possibile salvare: non sembra vero ma sarebbe qualcosa di affascinante poter indovinare il modo per trattenere in vita qualcosa che è invece destinato a scomparire per ...
La danza della vita
“La danza della Vita” è la fotografia bruciante di questi racconti di Benedetto, che riesce a narrare e affascinare senza il ricorso ad enfasi descrittive, seppure ricevendo scarso aiuto dalla ...
75 anni di vita repubblicana, Castiglione...
In questo libro, Giancarlo Farnetani, racconta la storia di una delle città turistiche più importanti d’Italia attraverso le vicissitudini politiche che si sono succedute dalla nascita della ...
Villa Giustiniani
Lo splendido scenario di Monte Argentario, una villa che da molti anni ormai nasconde in silenzio morti, sparizioni, misteri, intrighi, sesso, passione.
Sogni riflessi sul Lago. Breve romanzo...
Perché scrivere in due? Questo racconto epistolare è il tentativo di unire, ma non di fondere, due diverse visioni di una storia che finisce. È quindi un modo di tenerla in vita...
Crescere insieme
Genitorialità contemporanee in evoluzione, attenzioni e attività per la crescita di un bambino.
Danza con la fantasia
Questo libro è stato scritto per chi si occupa dell’educazione e formazione di bambini dai 3 agli 8 anni, insegnanti di danza, insegnanti della scuola dell’infanzia/primaria e genitori che ...
Stile Cappiello. La rivoluzione dei manifesti...
Il catalogo della mostra "Stile Cappiello" presso il Polo Culturale Le Clarisse.
Il Balilla della Maremma di Fausto Perfetti
È il 1936: Grosseto si coccola ancora nel suo ruolo di cittadina di provincia, protetta dalle sue mura medicee, ma i venti dell’espansione coloniale che soffiano in tutto lo stivale filtrano ...
Per me è stato il '68
Il libro è nato dal desiderio di testimoniare un periodo della nostra storia sul quale molti autorevoli personaggi hanno scritto. Le vicende legate al ’68 sono viste con gli occhi della memoria ...
Il Volo in Maremma, Versione Deluxe - Storia e...
Questo libro vuole analizzare la storia e l’evoluzione del volo nel territorio grossetano cercando di rilevarne le influenze culturali sociali ed economiche dalla prima metà del XIX secolo fino ...
La meticcia e il suo viaggio
La memoria è essenziale per costruire l’identità sia individuale che collettiva.
C'era una volta... Quando in maremma regnavano...
...I primi a ribellarsi furono i più derelitti, gente che non aveva niente in cui sperare e niente da perdere... se non la propria vita! Cominciarono a nascere i primi briganti che domineranno ...