Innocenti Editore
La Memoria della nostra terra
Realizziamo prodotti editoriali per mettere su carta i tuoi pensieri e i tuoi racconti. La nostra casa Editrice "Innocenti Editore" è affermata in Maremma da oltre 20 anni. Ci occupiamo di produzione di libri, riviste, cd e disponiamo di un archivio fotografico storico della Maremma.
Libri in vetrina
Black Out
Entrambi i protagonisti, sulla soglia dei quaranta e delusi da relazioni fallimentari, sono accomunati dall’amore per il loro lavoro e da un’indefinibile inquietudine esistenziale.
I Fantasmi del Castel Fumone. Il bandito...
Tanti fantasmi, di ogni genere e risma, ma soprattutto due protagonisti: l’aristocratico tribuno romano Lucio Fabio e il tormentato bandito Tirseo.
I Cosimini, al servizio della meccanizzazione e...
"(...)ll primo dicembre 2022 si è tenuta, in Archivio di Stato, la presentazione del libro “I Cosimini a Grosseto. Un secolo al servizio dell’agricoltura italiana” di Antonio Cosimini ...
La Via Francigena - Storia leggende curiosità
È un pellegrinaggio storico quello che ci propone l’autrice, un pellegrinaggio devozionale intrigante e coinvolgente, che ci rende “comites” dell’“homo viator” medievale lungo quella strada che ...
Stile Cappiello. La rivoluzione dei manifesti...
Il catalogo della mostra "Stile Cappiello" presso il Polo Culturale Le Clarisse.
Sogni riflessi sul Lago. Breve romanzo...
Perché scrivere in due? Questo racconto epistolare è il tentativo di unire, ma non di fondere, due diverse visioni di una storia che finisce. È quindi un modo di tenerla in vita...
Nell'ombra del sole nero
Nel corso dei suoi 35 anni Giliana, che abita e lavora in un piccolo paese sul Lago di Garda, vive l’evoluzione della sua personalità, da ragazza di provincia a donna matura. Affronta i ...
Eden - Quadernino
Uno dei quadernini creati in occasione della 44esima edizione della Fiera del Madonnino.
Montepescali, storia arte tradizioni raccontate...
Il volume si propone di accompagnare appassionati, studiosi ma anche visitatori più o meno occasionali nel profondo dell’anima e dell’identità del paese di Montepescali
guidandoli in un ...
Portami un mazzo di fiori di campo
Scrittrice per passione letteraria, la poetica di Palma Silvestri nasce dall’amore viscerale per la sua isola vissuta come contenitore di storie umane e di scorci legati a quelle storie.
Atti e misfatti
Poche fonti come quelle giudiziarie sono in grado di aprire una finestra sul passato, offrendo agli studiosi un punto di vista particolare e privilegiato.
Villa Giustiniani
Lo splendido scenario di Monte Argentario, una villa che da molti anni ormai nasconde in silenzio morti, sparizioni, misteri, intrighi, sesso, passione.
C'era una volta... Quando in maremma regnavano...
...I primi a ribellarsi furono i più derelitti, gente che non aveva niente in cui sperare e niente da perdere... se non la propria vita! Cominciarono a nascere i primi briganti che domineranno ...
Mago Magone. La piccola bacchetta magica nelle...
Un fumetto è sempre qualcosa di meraviglioso, cioè che crea meraviglia. In più questo racconta delle storie su Mago Magone che con le sue magie vuole creare meraviglia quindi possiamo dire che ...
Crescere insieme
Genitorialità contemporanee in evoluzione, attenzioni e attività per la crescita di un bambino.
Il ragazzo del bosco, Le memorie di Callisto...
Callisto, il protagonista, ci accompagna in un lungo viaggio a piedi tra i boschi della Toscana, tra mare e montagna, in un susseguirsi di avventure, di amori, di canti e di perdite. Attraverso ...
I carabinieri in Maremma, dall'unità d'Italia...
La storia della presenza dei carabinieri in Maremma è, in un certo modo, anche la storia della Maremma, perché qui i carabinieri sono stati sempre presenti dal 1860 ad oggi ed hanno partecipato ...
Orquiz racconta
Tutto ha inizio con Orquiz, un misterioso collezionista di storie, che improvvisamente entra nella vita di Joanna e le propone di abbandonare il suo piccolo mondo per seguirlo alla ricerca di ...
Per me è stato il '68
Il libro è nato dal desiderio di testimoniare un periodo della nostra storia sul quale molti autorevoli personaggi hanno scritto. Le vicende legate al ’68 sono viste con gli occhi della memoria ...
A Roccastrada si diceva...
Nata per puro divertimento e senza alcuna pretesa lessicologica, con l’idea di indagare il linguaggio locale, la ricerca si è trasformata nel tentativo di raccontare una comunità paesana ...