

Riferimento: 160
Non si tratta di un vero e proprio libro di memorie né certamente di un elenco di episodi professionali che
debbano dimostrare le capacità professionali, ma un diario di esperienze nelle quali è sempre presente un
aspetto od un episodio saliente della sua vita, o del territorio. Ed è attraverso questa osservazione che si
apprezza il rapporto coi pazienti nella realtà del ...
Puoi acquistare in sicurezza con Bonifico Bancario o PayPal / Carta di credito
Non si tratta di un vero e proprio libro di memorie né certamente di un elenco di episodi professionali che
debbano dimostrare le capacità professionali, ma un diario di esperienze nelle quali è sempre presente un
aspetto od un episodio saliente della sua vita, o del territorio. Ed è attraverso questa osservazione che si
apprezza il rapporto coi pazienti nella realtà del momento. I giovani medici penseranno che si tratti di
ricordi “preistorici”, ma quella descritta è la realtà degli ospedali entro la quale si trovava il medico di
guardia, prima dell’avvento delle Ecografie, della TAC, della RMN eccetera.
A Grosseto nel 1976, ha ricoperto il posto di Assistente e poi di Aiuto prima con il prof. Maggaldi e poi
con il prof. Mariani, trasferitosi poi ad Arezzo nel 1998. Nel 2001, dopo 40 anni di cui 34 di servizio
attivo, ha chiesto il pensionamento.