Se inizi a leggere queste pagine, non puoi fermarti: devi arrivare in fondo tutto d’un fiato. Verrebbe da dire che ti prende senza lasciarti respiro. Del resto l’Autore è pratico di ...
Il libro è una testimonianza autorevole ed appassionata allo stesso tempo, di amore per il mare e per le due importanti Società di navi passeggeri con cui l'autore ha navigato. La lettura è ...
Se qualche volta, andando per macchie, presi dall’arsura, vi è capitato di cercare di smorzarla, mettendo in bocca qualche ‘albatra’ matura, forse proverete, nel corso della lettura di questo ...
Un uomo che non ha avuto mai paura delle sue idee e delle sue battaglie e che ha vissuto l’arte come momento di libertà, sempre. Un uomo così non muore mai veramente, perché le sue opere ...
Attraverso avvenimenti vissuti, ho cercato di far conoscere come si navigava, nel tempo passato, sulle navi tradizionali mercantili prima dell’avvento del radar ed in seguito con gli strumenti ...
La fatina bionda racconta la storia di Vilma Masini, una donna che ha vissuto in prima persona la trasformazione del sistema psichiatrico in Toscana, diventando un punto di riferimento per ...
Un viaggio, non solo metaforico. Voci intorno ad un tavolo. Racconti che a volte sembrano uno solo, come accade nell’amicizia, quella vera. dalla prefazione di Gabriele Toccafondi ...
Fare il Cammino del Venerabile ha il sapore della Maremma. Esso ha qualcosa di speciale, un carisma identitario, proprio. I suoi luoghi, le memorie anche minime e specialmente il filo d’oro ...