

Riferimento:
“Questa ricerca ci restituisce un’Italia continentale positivamente coinvolta che il racconto storico di quegli anni ha dimenticato. Come dimenticata è stata la potente immagine di quel manipolo di camicie rosse che escono dalle borgate e affratellate da sempre compiono quell’inimmaginabile nuovo viaggio verso la Sicilia...”
Puoi acquistare in sicurezza con Bonifico Bancario o PayPal / Carta di credito
Un libro-documentario nato da una sorprendente scoperta storica, quella del secondo viaggio dei Mille di Garibaldi: cosa spinse i garibaldini a riprendere il mare alla volta di Palermo, 25 anni dopo la liberazione della città? Un accurato lavoro di ricerca ha permesso oggi la possibilità di accostarsi come a un diario a una delle esperienze più emozionanti e vitali della nostra Storia, che l’autore sceglie di consegnarci così, con un messaggio denso di significato:
«In questi giorni a Marsala si inaugura il monumento ai Mille. Una prua e due terrazze poppiere che ospitano i loro nomi. Rappresenta qualcosa di agile e dinamico, un invito al viaggio, alla libertà per i giovani di oggi. È la casa comunale, il Municipio di tutti gli italiani: bussate ragazzi, loro sono dentro e non si tireranno indietro. Chiedete, cercate di capire il vostro tempo perché nessuno lo farà per voi».