Un poeta, di cui purtroppo non ricordo il nome, raccontò di aver visto per strada un uomo molto povero e innamorato. Scrisse: “L’acqua gli entrava nelle scarpe e le stelle nell’anima”, espressione che denota una sensibilità eccellente. Lo sforzo che tutti noi dovremmo compiere è quello di saper vedere oltre l’apparenza esteriore delle cose. Ambientato tra la Toscana e la ...
Modalità di pagamento
Puoi acquistare in sicurezza con Bonifico Bancario o PayPal / Carta di credito
Un poeta, di cui purtroppo non ricordo il nome, raccontò di aver visto per strada un uomo molto povero e innamorato. Scrisse: “L’acqua gli entrava nelle scarpe e le stelle nell’anima”, espressione che denota una sensibilità eccellente. Lo sforzo che tutti noi dovremmo compiere è quello di saper vedere oltre l’apparenza esteriore delle cose. Ambientato tra la Toscana e la Sicilia in un percorso itinerante, il romanzo coglie gli aspetti apparentemente invisibili di un uomo solo e malandato provato dagli eventi infausti della vita.
Scheda tecnica
Pagine
160 pp.
Autore
Leonardo Giorgetti
Formato
15 x 21 cm
ISBN
9788889818435
Anno
2008
Un poeta, di cui purtroppo non ricordo il nome, raccontò di aver visto per strada un uomo molto povero e innamorato. Scrisse: “L’acqua gli entrava nelle scarpe e le stelle nell’anima”, espressione che denota una sensibilità eccellente. Lo sforzo che tutti noi dovremmo compiere è quello di saper vedere oltre l’apparenza esteriore delle cose. Ambientato tra la Toscana e la Sicilia in un percorso itinerante, il romanzo coglie gli aspetti apparentemente invisibili di un uomo solo e malandato provato dagli eventi infausti della vita.
Callisto, il protagonista, ci accompagna in un lungo viaggio a piedi tra i boschi della Toscana, tra mare e montagna, in un susseguirsi di avventure, di amori, di canti e di perdite. Attraverso ...
“Deh, quando tu sarai tornato al mondo e riposato de la lunga via”, seguitò ‘l terzo spirito al secondo “ricorditi di me, che son la Pia; Siena mi fé, disfecemi Maremma: salsi colui che ...
Nel corso dei suoi 35 anni Giliana, che abita e lavora in un piccolo paese sul Lago di Garda, vive l’evoluzione della sua personalità, da ragazza di provincia a donna matura. Affronta i ...
In "Una cronaca toscana" convivono motivi diversi, riuniti in una esperienza di scrittura forse a lungo covata, rigenerante per il suo autore, ricca di spunti e di testimonianze, che si ...
Pochi scrittori mi hanno sconcertato come Mario Ronzini. Come gli viene l’idea, si piazza dietro una pila di fogli e comincia a scrivere. Diventa una fabbrica di parole.
Anno 294 a.C., l’Etruria meridionale sta subendo la sferzata finale da parte delle legioni romane. La città di Rusel, ormai vessata da quattro anni di strenua resistenza che l’hanno indebolita ...