<<La finalità di questo studio, oltre quella che si lega all’interesse per gli avvenimenti e le modificazioni istituzionali che caratterizzarono il passaggio dal Granducato di Toscana al ...
Ho un presepe, di stile simil-napoletano: è come una torta a più piani, una serie di povere casupole arrampicate sui fianchi di una collina scoscesa, con le rocce che affiorano dal terreno ...
Questo libro è stato scritto per chi si occupa dell’educazione e formazione di bambini dai 3 agli 8 anni, insegnanti di danza, insegnanti della scuola dell’infanzia/primaria e genitori che ...
Perché scrivere in due? Questo racconto epistolare è il tentativo di unire, ma non di fondere, due diverse visioni di una storia che finisce. È quindi un modo di tenerla in vita...
Irasimo e Natalia vivono sulla propria pelle l'esperienza dell'emigrazione e le conseguenze che questa comporta: paura, dolore, ma anche soddisfazioni.
(a cura di) Maristella Manini e Antonietta Olivieri - MO.I.CA. Grosseto
Quest’anno ci è piaciuto, come MO.I.CA., far partecipare anche amiche di altri gruppi in una “antologia” che ci faccia sentire ancora più unite attraverso ricordi di persone e città diverse. ...