Sull'Arca di Noè Sull'Arca di Noè

Sull'Arca di Noè

Riferimento: 201

5,00 €
Tasse incluse

Paolo Pisani torna in questo 2013, per la Innocenti Editore ad occuparsi di satira, con la Collana il GrilloTalpa.
Lo fa questa volta, con il nuovo volume “Sull’Arca di Noè” (al posto degli animali metti tu stesso affini umani). Chi è Pisani, molti lo sanno! Per quelli che non lo conoscessero, rintracciatelo e lui stesso fornirà notizie. Non fidatevi di quello che dicono gli altri! ...

Quantità
In Stock

  Modalità di pagamento

Puoi acquistare in sicurezza con Bonifico Bancario o PayPal / Carta di credito

Paolo Pisani torna in questo 2013, per la Innocenti Editore ad occuparsi di satira, con la Collana il GrilloTalpa.
Lo fa questa volta, con il nuovo volume “Sull’Arca di Noè” (al posto degli animali metti tu stesso affini umani). Chi è Pisani, molti lo sanno! Per quelli che non lo conoscessero, rintracciatelo e lui stesso fornirà notizie. Non fidatevi di quello che dicono gli altri! Più passa il tempo e più diviene un “legno storto”, indignato da ciò che accade nel mondo, anche se continua a coltivare la speranza  in un… uomo migliore.
In “Renne e Strenne” (volume precedente della collana ‘GrilloTalpa’), era stato scritto che nutriva in generale, diffidenza verso i politici, ebbene, nel lasso di tempo intercorso tra Novembre 2011 ed oggi, il suo ‘tasso di diffidenza’ si è trasformato in  ‘tasso di incazzatura’ (scusate il termine).
Questo libricino arriva tra l’altro, dopo aver attraversato indenni la infausta datazione dei Maya, dopo aver superato lo choc per il ritorno dell’uomo del ‘bunga bunga’, dopo aver assistito alle marionette elettorali ed aver incassato ‘nientepopodimenoché’ l’inaspettato ‘Vado via’ papale, che ci ha fatto ricordare la omonima canzone (era del 1973) di Drupi.
Di fronte a questi e ad altri eventi, ci siamo così ritrovati a fantasticare su come si comporterebbe il Padreterno (schifato dall’umano comportamento), se decidesse di varare un altro Diluvio Universale.
 ‘Chi potrebbe essere salvato da un novello Noè?’. Dovremmo anche chiederci ‘A chi questa veste?’.
Per non rischiare che… chi l’ha più lungo se lo tiri, si è così pensato di permettere a ognuno, di scegliere a piacere chi salvare. Si è pensato pure di fare oggetto di salvataggio, non gli animali, ma al loro posto, uomini e donne, che abbiano però, con  quel tipo di animale, affinità o somiglianze.
La responsabilità di scelta e di abbinamento, sarà così tutta vostra! Noi non rischieremo né querele né qualche bastonatura tra il... lusco e il brusco.
Buon divertimento!

Scheda tecnica

Pagine
54 pp.
Autore
Paolo Pisani
Formato
13 x 19 cm
ISBN
978-88-98310-01-2
Anno
2013

8 altri prodotti della stessa categoria: