Dallo Spillo all'Elefante

Riferimento:

24,00 €
Tasse incluse

Il materiale esposto per la mostra “Viaggio tra le botteghe del centro attraverso le cartoline e i documenti d’epoca (fine ‘800-1939)” proviene in effetti quasi esclusivamente dalla collezione Capecchi, con l’aggiunta di alcuni pezzi di altri collezionisti e di alcuni documenti conservati dall’Archivio di Stato di Grosseto.

Quantità
In Stock

  Modalità di pagamento

Puoi acquistare in sicurezza con Bonifico Bancario o PayPal / Carta di credito

Tra il materiale esposto sono state protagoniste anche moltissime cartoline, proposte al pubblico in riproduzione su pannelli realizzati in digitale da ECISTA s.r.l.s. La mappa del catasto leopoldino del 1884 è stata rielaborata e su di essa è stato tracciato il percorso virtuale, su cui sono state distribuite le cartoline che rappresentano i negozi e le vie del centro.
I pannelli così creati hanno consentito di supportare i visitatori nel loro viaggio della memoria, aiutandoli a ricreare nella mente quel paesaggio urbano a cavallo tra Otto e Novecento.
Ma perché allestire una collezione privata in Archivio di Stato?
Nonostante le profonde differenze che caratterizzano le due realtà collezione privata/archivio pubblico, o forse proprio grazie a queste differenze, in questa mostra le due tipologie documentarie (provenienti da collezione e da archivio) si sono integrate e arricchite a vicenda.
Prima di tutto negli archivi statali mancano alcune tipologie documentarie, come certe carte commerciali, dal momento che per legge possono essere scartate dopo pochi anni. Ma la prova più emblematica della complementarietà del materiale esposto è stata l’aver trovato riscontro fotografico di una delle insegne di cui nelle carte d’archivio avevamo trovato solamente il disegno: il 13 settembre 1929 Attilio Nevoni aveva avanzato richiesta al Comune di autorizzazione ad affiggere un’insegna per il suo negozio di generi alimentari, ed aveva allegato un disegno della stessa. Questi atti sono conservati nel fondo archivistico del Comune di Grosseto, depositato in Archivio di Stato.
Quell’insegna fu però certamente realizzata e ne abbiamo la prova perché successivamente fu immortalata in una cartolina dell’epoca.

Scheda tecnica

Pagine
160
Autore
AA.VV.
Formato
24x24
ISBN
9791281486058
Anno
2023

8 altri prodotti della stessa categoria: