Per me è stato il '68

Riferimento:

15,00 €
Tasse incluse

Il libro è nato dal desiderio di testimoniare un periodo della nostra storia sul quale molti autorevoli personaggi hanno scritto. Le vicende legate al ’68 sono viste con gli occhi della memoria di chi, allora giovane studente universitario, ha vissuto direttamente quei fatti nel contesto pisano, non come leader, ma come onesto e appassionato gregario.

Quantità
In Stock

  Modalità di pagamento

Puoi acquistare in sicurezza con Bonifico Bancario o PayPal / Carta di credito

“È buona norma diffidare della memoria. Della propria innanzi tutto; della quale conosciamo bene le insidie, la sua tendenza a confondere i ricordi e a sfumarne i contorni,
fino a sovrapporli e a aggrovigliarli a tal punto da rendere vano ogni tentativo di collocarli lungo una plausibile linea del tempo. A maggior ragione è consigliabile non fare affidamento sulla memoria degli altri, per la quale il più delle volte non disponiamo dei riscontri sufficienti a renderla per noi attendibile; neppure quando l’oggetto del ricordo è lo stesso. Il medesimo evento infatti è vissuto da ciascuno a suo modo e, a distanza di tempo, sono di solito più le sensazioni soggettive che ce lo rendono reciprocamente estraneo, che le emozioni comuni che, collettivamente rievocate, dovrebbero farne una memoria condivisa.”

Scheda tecnica

Pagine
160
Autore
Marcello Polvani
Formato
15x21
ISBN
9788832175745
Anno
2022

8 altri prodotti della stessa categoria: