Innocenti Editore
La Memoria della nostra terra
Realizziamo prodotti editoriali per mettere su carta i tuoi pensieri e i tuoi racconti. La nostra casa Editrice "Innocenti Editore" è affermata in Maremma da oltre 20 anni. Ci occupiamo di produzione di libri, riviste, cd e disponiamo di un archivio fotografico storico della Maremma.
Libri in vetrina
Le compagnie di ventura in Maremma
Un’altra pubblicazione realizzata con il Patrocinio dell’Associazione Archeologica Maremmana si aggiunge a quelle avvenute in anni recenti che hanno avuto come argomenti l’archeologia e la ...
Da Giuliano a Gastone passando da Carmelita. La...
A tutti i genitori, perchè raccontino ai loro figli la meraviglia della nascita.
Black Out
Entrambi i protagonisti, sulla soglia dei quaranta e delusi da relazioni fallimentari, sono accomunati dall’amore per il loro lavoro e da un’indefinibile inquietudine esistenziale.
Sogni riflessi sul Lago. Breve romanzo...
Perché scrivere in due? Questo racconto epistolare è il tentativo di unire, ma non di fondere, due diverse visioni di una storia che finisce. È quindi un modo di tenerla in vita...
Guarda dove sono
Se inizi a leggere queste pagine, non puoi fermarti: devi arrivare in fondo tutto d’un fiato. Verrebbe da dire che ti prende senza lasciarti respiro. Del resto l’Autore è
pratico di ...
Tanti personaggi, un solo protagonista
"La comune grande passione per la caccia ai colombacci, così intrisanei cuori delle figure di spicco dei racconti che ho ideato, è divenuta comune denominatore di narrazioni ambientate in ...
Falco ti brucia la casa!
Mi sento di scrivere i racconti e le testimonianze di vita vissuta, con il medesimo intento di trasmettere conoscenze, azioni ed emozioni di caccia. I miei racconti non vogliono escludere ...
Montepescali, storia arte tradizioni raccontate...
Il volume si propone di accompagnare appassionati, studiosi ma anche visitatori più o meno occasionali nel profondo dell’anima e dell’identità del paese di Montepescali
guidandoli in un ...
75 anni di vita repubblicana, Castiglione...
In questo libro, Giancarlo Farnetani, racconta la storia di una delle città turistiche più importanti d’Italia attraverso le vicissitudini politiche che si sono succedute dalla nascita della ...
La meticcia e il suo viaggio
La memoria è essenziale per costruire l’identità sia individuale che collettiva.
Eden - Quadernino
Uno dei quadernini creati in occasione della 44esima edizione della Fiera del Madonnino.
Per me è stato il '68
Il libro è nato dal desiderio di testimoniare un periodo della nostra storia sul quale molti autorevoli personaggi hanno scritto. Le vicende legate al ’68 sono viste con gli occhi della memoria ...
La Via Francigena - Storia leggende curiosità
È un pellegrinaggio storico quello che ci propone l’autrice, un pellegrinaggio devozionale intrigante e coinvolgente, che ci rende “comites” dell’“homo viator” medievale lungo quella strada che ...
Guida Turistica della Provincia di Grosseto
Questa guida nasce con l’intento di far conoscere al turista la ricchezza del patrimonio storico-artistico – ma anche folcloristico – della Maremma, terra già apprezzata per la varietà delle ...
Il Volo in Maremma, Versione Deluxe - Storia e...
Questo libro vuole analizzare la storia e l’evoluzione del volo nel territorio grossetano cercando di rilevarne le influenze culturali sociali ed economiche dalla prima metà del XIX secolo fino ...
Elisio, paladino di Madre Natura
Una favola moderna per grandi e piccoli
Ancora Etruschi. Alla scoperta dei recenti...
Il “viaggio” di Lidia Orlandini alla scoperta dei nostri antenati, di quei famosi “Etruschi ritrovati”, si è via, via allungato, in quanto che gli Etruschi, come si sa, sono esseri strani, ...
A Roccastrada si diceva...
Nata per puro divertimento e senza alcuna pretesa lessicologica, con l’idea di indagare il linguaggio locale, la ricerca si è trasformata nel tentativo di raccontare una comunità paesana ...
I Fantasmi del Castel Fumone. Il bandito...
Tanti fantasmi, di ogni genere e risma, ma soprattutto due protagonisti: l’aristocratico tribuno romano Lucio Fabio e il tormentato bandito Tirseo.
Portami un mazzo di fiori di campo
Scrittrice per passione letteraria, la poetica di Palma Silvestri nasce dall’amore viscerale per la sua isola vissuta come contenitore di storie umane e di scorci legati a quelle storie.